Il velo: caratteristiche, stili e possibilità di abbinamento
L'unico accessorio che ha la capacità di trasformare una donna in una sposa è il velo. Leggero, impalpabile, delicato è da sempre carico di significati e simbolismi che rendono il suo utilizzo necessario per la maggior parte delle spose.
Vediamo insime quali sono le tipologie di velo più diffuse.
LA VELETTA
Tipica degli anni '40, copre il volto fino all'altezza dello sguardo, senza mai superare il mento. Molto spesso viene fissata ad acconciature da sposa semiraccolte tramite un pettinino scelto in base allo stile dell'intero outfit.

FLYAWAY
Il primo in ordine di lunghezza dei veli che cadono all'indietro è il v"velo a triangolo", con una misura he di solito supera i 90 cm. Grazie alla sua struttura geometrica, sta particolarmentebene a chi ha un viso rettangolare, in quanto permette di creare un leggero volume ai lati del volto senza eccedere in altezza.
SHOULDER
E' poco più lungo del flyaway. Arriva esattamente sotto le spalle, senza mai toccare il gomito. Perchè sceglierlo? E' una valida alternativa al precedente per tutte quelle spose che desiderano un velo di media lunghezza, ma mantenendo le spalle coperte, specialmente nel caso di cerimonie religiose!
VITA
E' una delle tipologie sempre in voga. E' facilmente adattabile a qualsisi tipo di viso o di acconciatura, ma generalmente viene proposto su abiti da sposa a sirena o dal taglio principessa, poichè la sua lunghezza intermedia non va a disturbare l'ampiezza della gonna.
FIANCHI
Con una lunghezza di circa 180 cm , a metà tra la vita e le ginocchia, è il velo che arriva a sfiorare i fianchi ed è un altro dei prediletti dalle future spose. E' solitamnte formato da due strati, dove il superiore spesso viene usato per coprire il volto. Si può abbinare a diversi stili, è elegante, sofisticato e perfetto sia su gonne voluminose che su abiti da sposa semplici e aderenti.
GINOCCHIO
Il velo che arriva fino al ginocchio in genere supera i 2 metri. POtrai scegliere questa misura sa hai previsto di indossare un abito da sposa corto o dalla lunghezza midi e se quindi il tuo stile non si lascia condizionare dai caoni della tradizione matrimoniale!
FLOOR
La sua particolarità è quella di essere romantico e raffinato al punto giusto , ma non eccessivamente lungo da impedirti di danzare e muoverti con disinvoltura per tutta la serata!
CAPPELLA
Nonostante i suoi 270 cm, non rientra nella categoria dei veli lunghi. Oltre che per la sua indiscussa grazie ed eleganza, questo velo è molto utilizzato da tutte quelle spose che hanno il viso tondo, in quanto la sua caduta a cascata snellisce e allunga i lineamenti.
CATTEDRALE
La sua principale caratteristica è quella di essere decisamente lunghissimo: può arrivare, infatti, anche oltre i tre metri, ed è per questo che l'aiuto di damigelle o paggetti è a dir poco essenziale. E' ideale se hai previsto un matrimonioimmerso in atmosfere fiabesche.
ROYAL
Maestoso, aristocratico ed estremamente lussuoso. Di certo non si può affermare che sia un accessorio facile da portare! Il velo royal è indicato solamente per quelle spose che vogliono davvero esprimere un concetto di regalità attraverso il loro aspetto. Importantissime sono le circostanze e l'ambiente in cui si svolgeranno le nozze!
Commenti
Posta un commento